Corsi online

Formazione e aggiornamento dei lavoratori in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

CORSO DI FORMAZIONE EROGATO IN MODALITÀ E-LEARNING ASINCRONA DA PIATTAFORMA WEB

Come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08, la formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro.

L'art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori.

La durata dei corsi, secondo l’Accordo Stato Regioni sulla formazione sicurezza lavoratori, varia in base al settore di appartenenza dell’azienda:

  • 8 ore per il “Rischio Basso” (erogabile anche in modalità E-Learning).
  • 12 ore per il “Rischio Medio”.
  • 16 ore per il l “Rischio Alto”.

Secondo l’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 la classificazione si base sui codici ATECO 2007.

Struttura dei corsi

  • Formazione generale dei lavoratori in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro (durata 4h)

  • Formazione specifica in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori impiegati nelle attività d’ufficio classe di rischio basso (durata 4h)

RIFERIMENTI LEGISLATIVI

  • Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e smi - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

  • Accordo del 21 dicembre 2011 rep. 221/CSR tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.

  • Accordo del 07 luglio 2016 rep. 128/CSR tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano.

LOG DI SISTEMA E REPORT PER UTENTE
DURATA: 4 ORE GENERALE 4 ORE SPECIFICA 6 ORE AGGIORNAMENTO
CERTIFICAZIONE LEGALE DEL CORSO

PROGRAMMA DIDATTICO

Formazione generale

4 ore
  • Introduzione alla sicurezza
  • Concetti di rischio, Danno, Prevenzione, Protezione
  • Organizzazione della prevenzione aziendale
  • La normativa in materia di salute e sicurezza
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Formazione Specifica

4 ore
  • Introduzione alla sicurezza
  • Ambienti di lavoro Lavoro al videoterminale
  • Attrezzature e rischi correlati
  • Rischio elettrico
  • Rischio incendio
  • Stress lavoro correlato
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Campi elettromagnetici
  • Segnaletica e gestione dell'emergenza

Aggiornamento ATTIVITà IN UFFICIO

6 ore
  • Introduzione alla sicurezza
  • Ambienti di lavoro Lavoro al videoterminale
  • Attrezzature e rischi correlati
  • Rischio elettrico
  • Rischio incendio
  • Stress lavoro correlato
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Campi elettromagnetici
  • Segnaletica e gestione dell'emergenza

ESERCITAZIONI

  • Esercitazioni Role Playing
  • Esercitazioni Vero o Falso
  • Esercitazioni Drag and Drop

VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO

  • Test intermedio a risposta multipla di 5 domande
  • Test finale a risposta multipla di 10 domande

SPECIFICHE DI CARATTERE TECNICO DELLA PIATTAFORMA

I contenuti della formazione sono erogati di un piattaforma di e-learning (LMS) in grado di monitorare e di certificare i seguenti elementi:

  • lo svolgimento ed il completamento delle attività didattiche di ciascun utente; la partecipazione attiva del discente;
  • la tracciabilità di ogni attività svolta durante il collegamento al sistema e la durata;
  • la tracciabilità dell'utilizzo anche delle singole unità didattiche strutturate in Learning Objects (LO);
  • la regolarità e la progressività di utilizzo del sistema da parte dell'utente;
  • le modalità e il superamento delle valutazioni di apprendimento intermedie e finali.

Richiedi informazioni
sui nostri corsi

Per avere maggiori informazioni sulle modalità di erogazione dei corsi e il nostro catalogo dei prezzi, compila il nostro modulo online.
Ecipa scarl

Via della Pila, 3/b - 30175 Marghera (VE)
Tel. 041.928638 / 041.5382462
Fax 041.924128
P.IVA 02289210276
Codice Unico AXP6B6P

Un progetto di

In collaborazione con